Perché ho deciso di iniziare un percorso psicologico?

 

Alcune persone hanno risposto così:

– in questo periodo gli accadimenti della mia vita mi hanno messo/a davanti ad un cambiamento importante che non riesco ad affrontare da sola

– mi sento spesso triste, arrabbiato/a, in tensione per tutto

– tutti si affidano a me per risolvere i loro problemi e io non ho uno spazio tutto mio

– non voglio ripetere dei comportamenti che in passato mi hanno fatto soffrire e sento di dover cambiare io qualcosa

– ho bisogno di conoscermi meglio e prendere maggiore consapevolezza di me

– mi sento bloccata/o in una relazione sentimentale da cui non riesco ad uscire

– è arrivato il momento di prendermi cura di me

– sono in difficoltà nella gestione del rapporto con i miei figli 

 

Spesso chiedere aiuto ricorrendo al sostegno di un/una professionista viene vissuto come un fallimento e con un  grande senso di frustrazione. Si ha paura di affidarsi, di dare in mano la propria vita ad altri, di perdere il controllo, di scoprire chissà quale scheletro nascosto. Soprattutto per chi ha sempre fatto tutto da solo/a ammettere di avere bisogno di un supporto è un atto estremamente difficile. Proprio queste persone, una volta iniziato a lavorare su di sé e sulle proprie resistenze iniziali, testimoniano che un percorso di psicoterapia può offrire un’occasione per uscire da un circolo vizioso e cambiare la propria vita migliorandone la qualità.

La paura del cambiamento è l’ostacolo più grande. Eppure il cambiamento è connaturato alla realtà, è un fenomeno quotidiano: la gente riesce a trovare soluzioni nuove, la natura trova sempre nuovi adattamenti, tutti i processi di scoperta e di creazione, dalla scienza all’arte, consistono nell’uscire da una struttura vecchia per entrare in una nuova, tutta la vita è un’alternanza di persistenza e cambiamento (Watzlawick, Change, 1974). Il cambiamento è funzionale alla crescita e all’evoluzione, non solo per sé e su di sé ma anche nel e per il sistema di relazioni in cui ci si muove o più spesso si rimane incagliati.

Promuovere il proprio cambiamento è un atto di responsabilità e rispetto per sé, scegliere di farlo con un/a professionista è una possibilità che  permette di intraprendere un cammino insieme, sperimentare, attraverso la relazione, consapevolezza e nuovi punti di vista, ridipingere il paesaggio della propria storia e costruire giorno dopo giorno il sentiero su cui camminare.

Perché ho deciso di iniziare un percorso psicologico? Perché il mio zainetto era diventato talmente pesante che la sola condivisione con qualcuno esterno alla mia vita lo alleggeriva. Perché avevo bisogno di salvarmi, di riprendere la mia vita, di non esser più triangolata ma soprattutto perché avevo bisogno di rinascere.

Anonima

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...