Affrontare il tema della sessualità a volte è più difficile che parlare del terrorismo! Questa affermazione molto forte ma emblematica racchiude il senso dell’incontro per genitori “Educare allla sessualità” avvenuto il 24 ottobre 2017 nell’ambito dell’iniziativa Settimane del Benessere 2017 promossa dall’Ordine degli Psicologi della Sardegna, presso la sede di ARC onlus.
La formazione sessuale, quale territorio così importante per lo sviluppo della personalità, insieme alla crescita affettiva, cognitiva e sociale, sembra disseminata di mine silenti: antichi tabù, paure, incertezze, blocchi e solitudini. Compito del genitore è ripercorrere le proprie tappe, rinarrarle per trasformare quelle mine in risorse e riuscire così ad accompagnare i propri figli e le proprie figlie nel percorso di costruzione della propria identità, della propria mappa del mondo di relazioni e legami.
Durante il laboratorio di ieri, attraverso il confronto e la condivisione, si è generato un grande senso di fiducia, ci si è dato il permesso di parlare, il coraggio di raccontare anche i propri limiti per capire che sono proprio questi la chiave di volta nell’educazione alla sessualità e all’affettività. Si è pure scoperto che parlare tra mamme di sessualità è divertente e piacevole e che potrebbe essere vissuto con altrettanta leggerezza anche nella relazione con i figli e le figlie. Come si parla di argomenti complessi, come il terrorismo, si può parlare di sessualità, in modo diretto e sereno, per preparare ad affrontare la vita con responsabilità e appagamento, consapevoli dei rischi, con gli strumenti per affrontarli in sicurezza, ma anche delle dimensioni piacevoli e di benessere che la sessualità riserva.
A conclusione dell’incontro ci siamo lasciate però con un grande interrogativo:
dove sono i papà?
In attesa di chiederlo direttamente agli interessati e avere una loro forte partecipazione, progetteremo i prossimi incontri a tema, partendo proprio dai bisogni espressi durante questo e altri laboratori realizzati precedentemente.
Chi desidera essere informat* sulle prossime iniziative può chiedere di iscriversi alla mailing list genitori inviando una mail a fadda.francesca@gmail.com e seguire le iniziative su facebook sulla pagina ARC onlus e Dott.ssa Francesca Fadda Psicologa Psicoterapeuta.