L’OASI DELL’ASCOLTO – Laboratorio di consapevolezza ludico-esperienziale
Oasi WWF Calanchi di Atri
22 Agosto 2014 – h. 18/20
Un’occasione per osservare e giocare con il nostro canale privilegiato di comunicazione: l’Ascolto.
Entreremo in contatto con quell’insieme di canali percettivi che attiviamo quotidianamente quando siamo in ricezione, intenzionalmente o meno, dei messaggi che arrivano dall’ambiente, dalle altre persone, dal nostro corpo. Attraverso delle attività di gruppo sperimenteremo l’ascolto attivo e l’ascolto interiore, prestando attenzione alle dinamiche interpersonali che si attivano durante il processo comunicativo. L’ascolto attivo promuove la cooperazione e crea un contatto empatico, profondo ed ecologico, migliorando la qualità delle relazioni per il benessere comune.
Lo scopo del laboratorio è permettere ai/alle partecipanti di sperimentare la possibilità di sviluppare la propria competenza d’ascolto partendo dall’esperienza di essere ascoltati.
L’attività è rivolta a persone adulte per un numero massimo di 20 partecipanti.
Si consiglia di portare un telo o tappetino e di indossare abbigliamento comodo
Il laboratorio è condotto da Francesca Fadda, psicologa, psicoterapeuta sistemico relazionale in formazione, referente regionale per l’Abruzzo della Sintesi Personale.
Per informazioni e prenotazioni tel. e fax 085.87.800.88 – cell. 331.23.42.323, email: info@riservacalanchidiatri.it – www.riservacalanchidiatri.it
Fotogramma film: Il Pianeta Verde di Coline Serrau
Ascolta
Quando ti chiedo di ascoltarmi e tu inizi a darmi il tuo parere, non fai ciò che ti ho chiesto.
Quando ti chiedo di ascoltarmi e tu inizi a spiegarmi perché non dovrei provare ciò che provo, calpesti la mia sensibilità.
Quando ti chiedo di ascoltarmi e tu pensi di doverti adoperare per risolvere il mio problema, mi hai fraintes* per quanto strano possa sembrarti.
Ascolta! Chiedo soltanto di essere ascoltat*.
Non parlarmi, non agire…ascoltami soltanto.
I consigli? Roba scadente. Con pochi soldi potrai trovarli su qualsiasi rotocalco.
Io posso farcela da sol*.
Non sono indifes*.
Avvilit* si, forse anche esitante, ma non sono privo di risorse.
Quando fai per me ciò ch’io potrei fare da me, aggravi i miei timori e il mio senso di inadeguatezza.
Ma quando semplicemente accetti che io provo ciò che provo, per quanto assurdo possa sembrarti, allora posso smettere di convincere te e adoperarmi per capire cosa cova sotto questo mio sentimento irrazionale.
E quando finalmente colgo l’invisibile anche le risposte si palesano e non mi servono consigli.
I sentimenti irrazionali acquistano significato quando si comprende ciò che nascondono.
Dunque, ti prego, ascolta e senti ciò che dico e se anche tu vuoi parlarmi, lasciami finire.
Aspetta, tra un attimo sarà il tuo turno e allora sarò io ad ascoltarti.
Thomas Gordon
Il Gruppo della prima edizione de L’Oasi dell’Ascolto – 18 luglio 2014