ASAA ONLUS –Associazione Sostegno Alopecia Areata organizza il convegno nazionale Vivere con l’Alopecia. L’evento vuole essere un’occasione di informazione e sensibilizzazione rivolto all’intera collettività, con lo scopo di aprire un dialogo e un confronto multidisciplinare sul tema dell’Alopecia Areata, che integri il punto di vista di tutte le professionalità coinvolte nello studio, nella ricerca e nell’offerta di servizi rivolti a sostenere chi convive con la patologia. Un’esperienza che permetta di creare uno spazio di integrazione tra medicina, psicologia, sociologia, arte, estetica ed esperienze, e di aprire contemporaneamente un tavolo di confronto con tutti i soggetti che a vario titolo possono essere coinvolti nel miglioramento della qualità della vita delle persone che vivono con l’A.A. e le loro famiglie.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Istituto G. Gaslini, le associazioni ANAA – Associazione Nazionale Alopecia Areata e Area Celsi (Fasano – Puglia), con il patrocinio del Comune di Genova, della Provincia di Genova e della Regione Liguria, di FNOMCeO, Federazione itliana medici, di Aida- Associazione Dermatologi Ambulatoriali, dell’Ordine Nazionale psicologi e dell’Ordine Psicologi Liguria.
Si ringraziano per la compartecipazione e il contributo la New Line Express (Marano vicentino), Crazy Hair (Genova), Toupets scandicci (Firenze), La Volpe Scalza (Torino), Capelli Liberi, La Bottega della Parrucca (Pescara).
La partecipazione al convegno è gratuita.
Si richiede di inviare apposito modulo di iscrizione entro il 27 aprile 2016 a presidenza@sosalopeciaareata.org – scarica qui il MODULO_DI_PARTECIPAZIONE_CONVEGNO
PROGRAMMA INTERVENTI
Sessione della mattina
h. 10.00 Registrazione partecipanti
h. 10.30 Apertura dei lavori e presentazione della giornata
Modera gli interventi Donata Bonometti – giornalista.
h. 10.40 Patogenesi Clinica dell’AA e Alopecia Areata nell’età dello sviluppo Dott.ssa Manunza e Dott. Occella – Ambulatorio dedicato ai pazienti affetti da Alopecia Areata
h. 11.10 Alopecia e stress: un rapporto circolare e complesso Dott.ssa Francesca Fadda – presidente ASAA ONLUS, psicologa e psicoterapeuta sistemico relazionale in formazione.
h. 11.30 Trattamento dell’alopecia con liposomi cationi Prof. Brotzu Giovanni
h. 11.50 Crescere con l’alopecia: da evento critico a risorsa per tutta la famiglia Dott.ssa Alessandra Sbarra – referente progetto Famiglie&Minori ASAA ONLUS, psicologa e psicoterapeuta sistemico relazionale.
h. 12.10. Indagine epidemiologica sull’A.A. in Italia Dott. Rizza – Coordinatore scientifico ANAA
h. 12.30 Domande del pubblico sugli interventi della mattinata
h. 13.00 Chiusura dei lavori della prima parte del convegno
PAUSA PRANZO
Sessione pomeridiana
h. 14.30 Apertura dei lavori
h. 14.45 Ribalta e retroscena. L’Alopecia come patologia dell’interazione sociale Marta Bianco – autrice del libro A Testa Scalza, la capigliatura tra presenze e assenze.
h. 15.00 Immagini di bellezza femminile nell’arte Silvia Moretta – Critica d’arte e curatrice d’arte indipendente
h. 15.15 L’impiego della Dermopigmentazione nell’Alopecia Ennio Orsini – Deco Studio Sulmona (AQ)
h. 15.45 Auto Mutuo Aiuto: dai social network agli incontri dal vivo – Viviana Baratto, Voce Amica ASAA Onlus
h. 16. 00 Presentazione del libro Non avrai il mio shampo con l’autrice Barbara Solinas
h. 16:15 Presentazione Make up Space
h. 16.30 Domande del pubblico sugli interventi del pomeriggio
h. 17.00 Chiusura dei lavori
Durante la giornata saranno offerti i seguenti servizi:
– Ma cosa mi sono messa in testa?: idee per il nuovo look ed informazioni su come scegliere un prodotto di qualità al giusto prezzo. Desk informativo e consulenze a cura di Gloriana Ronda, titolare di Crazy Hair Genova.
– Make Up Space – postazione trucco in cui verranno offerte gratuitamente consulenze di trucco personalizzato per scoprire come valorizzare il proprio volto passo dopo passo. A cura di Alessia Tadolini, make up artist
– Baby Space per bambini e bambine, attivo al mattino dalle 10 alle 13 e al pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 a cura di animatori professionisti e volontari/volontarie ASAA.
Informazioni e contatti
Segreteria Organizzativa
Francesca Fadda 3472114917
presidenza@sosalopeciaareata.org
Pagina FB: ASAA Alopecia Areata
Web: www.sosalopeciaareata.org