In occasione della manifestazione nazionale contro la violenza di genere del 25 novembre 2017 e della giornata mondiale contro l’AIDS, l’associazione La Formica Viola in collaborazione con La Biblioteca Comunale di Dolianova, la cooperativa la Memoria Storica e ARC ONLUS, con il patrocinio del Comune di Dolianova, promuovono l’evento Educare per prevenire: genitorialità, affettività, sessualità.
Un incontro per genitori che si propone di affrontare il tema della sessualità costruendo strumenti di riflessione e comunicazione con i propri figli e le proprie figlie, per sviluppare un approccio olistico e positivo verso la sessualità, considerata come una dimensione globale della personalità che, insieme a quella affettiva, cognitiva e sociale, concorre a formare la soggettività e il pieno sviluppo personale e relazionale.
L’attività si svolgerà presso i locali della Biblioteca Comunale di Dolianova mercoledì 29 novembre alle ore 17.00, per permettere a tutt* di aderire, inclusi i papà, in contemporanea all’ incontro con i genitori, i bambini e bambine potranno partecipare al laboratorio “I colori delle emozioni”, curato dalle operatrici della Biblioteca.
Nello specifico gli obiettivi del laboratorio Educare per prevenire sono quelli di prendere consapevolezza dell’influenza dei propri modelli relativi alla sessualità nel comunicare con i/le figli/figlie, sviluppare una visione olistica della sessualità e della salute sessuale, anche rispetto alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, sperimentare e sviluppare modalità di comunicazione genitori-figli/e adeguate all’età, migliorare la capacità e la disponibilità all’ascolto dei bisogni conoscitivi dei bambini e delle bambine in relazione all’affettività e alla sessualità.
Il laboratorio si rivolge a genitori (in coppia o singolarmente) di qualsiasi età accomunati dal bisogno di confrontarsi sull’educazione alla sessualità e all’affettività, si realizza in un incontro della durata due ore con il coinvolgimento dei/delle partecipanti in attività ludico-esperienziali, role playing, lettura di libri e momenti di riflessione e condivisione.
Conduce l’attività Francesca Fadda, Psicologa, psicoterapeuta sistemico relazionale, attualmente in formazione come psicosessuologa presso l’IISS – Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma, co-fondatrice dell’associazione La Formica Viola.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione e fino a esaurimento posti, per un massimo di 16 partecipanti. Inviare email preferibilmente entro il il 27 novembre a fadda.francesca@gmail.com o messaggio whatsapp/sms al 3472114917, specificare numero ed età dei bambini e delle bambine che si desidera iscrivere al laboratorio “I colori delle emozioni”.
ARC onlus metterà a disposizione dei partecipanti opuscoli informativi sulle MST.