Dal mese di Aprile 2014 è attivo il Servizio di sostegno psicologico Alopecia Areata convenzionato A.S.A.A. – Associazione Sostegno Alopecia Areata – http://www.sosalopeciaareata.org.
Il servizio si rivolge alle persone che vivono l’esperienza dell’Alopecia Areata e alle loro famiglie, con lo scopo di offrire loro una prima consulenza gratuita e un percorso di sostegno psicologico ad un costo agevolato.
Il lavoro è orientato a elaborare i momenti di difficoltà che possono presentarsi con la comparsa delle prime chiazze e durante lo sviluppo della patologia con un impatto spesso invasivo sul benessere e la qualità della vita della persona.
I colloqui hanno lo scopo di accogliere il disagio provocato dalla perdita dei capelli, comprenderne il significato nella propria vita e individuare delle modalità per fronteggiare le problematiche che possono presentarsi a livello individuale e relazionale, nei contesti familiari, sociali, lavorativi.
Il servizio viene offerto in uno studio di psicologia e psicoterapia per garantire il pieno rispetto della privacy.
Gruppi di sostegno e Laboratori esperienziali
Il servizio prevede anche l’attivazione di gruppi di sostegno e laboratori esperienziali per persone con Alopecia Areata. Gli incontri si propongono di creare uno spazio protetto all’interno del quale esprimere vissuti, pensieri, emozioni e sentimenti che nella vita quotidiana trovano difficoltà ad essere condivisi.
Partecipare al gruppo offre l’opportunità di raccontare la propria storia e affrontare insieme un percorso di consapevolezza, accettazione e comprensione del significato che l’alopecia assume nella propria esperienza, sviluppando e rinforzando strumenti e risorse che consentono di migliorare il benessere psicofisico e la qualità della propria vita.
Attraverso il confronto, il rispecchiamento emotivo e la conoscenza delle difficoltà incontrate dalle altre persone è possibile accogliere e sperimentare differenti punti di vista e modi di affrontare situazioni simili, uscendo da una condizione di isolamento e solitudine.
Il gruppo permette di creare un luogo intimo e rispettoso dei bisogni e dei tempi di ogni persona garantendo la massima riservatezza e privacy.
Gli incontri della durata di 2 ore possono avere una cadenza quindicinale o mensile.
E’ prevista una quota di partecipazione da concordare una volta costituito il gruppo.
Per avere informazioni e prenotare un colloquio chiamare il numero 3472114917.
Dott.ssa Francesca Fadda
fadda.francesca@gmail.com
http://www.francescafadda.com
Non è più bravo chi va scalzo.
Non è più bravo chi non piange.
Non è più bravo chi cerca la cura… come non lo è chi sta ad aspettare.
Per me, ai miei occhi, è bravo chi cerca a modo suo la cosa che lo fa stare meglio. qualunque essa sia.
Volpina
(Tratto dal libro “A testa scalza. La capigliatura tra presenze e assenze” di Marta Bianco)
Libertà, 2012 – Fotografia di Adriano Demofonti selezionata per il progetto di sensibilizzazione sull’Alopecia Areata Niente mi pettina meglio del vento organizzato e promosso da Art Meeting in collaborazione con A.S.A.A.